
Finestre Virtuali: l’innovativa soluzione di AV Set per Verisure
Nel mondo del lavoro moderno, il benessere dei dipendenti è un aspetto sempre più centrale nella progettazione degli spazi. Per la nuova sede di Verisure nel quartiere EUR di Roma, AV Set ha sviluppato una soluzione tecnologica avanzata: le “finestre virtuali”. Questo progetto ha permesso di migliorare il comfort visivo degli operatori della centrale operativa, creando un ambiente più dinamico e confortevole.
Il lavoro di AV Set per Verisure
La centrale operativa di Verisure è attiva 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, garantendo un monitoraggio costante e la gestione delle emergenze in tempo reale. Tuttavia, come in molte centrali operative, gli spazi sono chiusi e privi di finestre. AV Set ha progettato e implementato un sistema di finestre virtuali per offrire una vista dinamica e naturale in grado di influenzare positivamente l’umore e la produttività degli operatori. Lungo il perimetro della centrale operativa, AV Set ha installato 13 monitor verticali, collegando ciascun monitor a una telecamera esterna posizionata esattamente in corrispondenza dello schermo, permettendo la visualizzazione in tempo reale dell’ambiente esterno. Questo ha permesso di superare la barriera fisica dello spazio chiuso, offrendo agli operatori una connessione visiva con l’esterno.
La tecnologia e il design AV Set
Per garantire un effetto realistico e coinvolgente, AV Set ha curato ogni dettaglio dell’installazione:
- Monitor UHD ad alta luminosità per una resa visiva nitida e dettagliata;
- Gusci autoportanti in MDF con vetro Visarm progettati per simulare la struttura di una vera finestra;
- Media server avanzato che permette la gestione del flusso video in tempo reale e l’alternanza con contenuti 4K pre-registrati;
- Sistema a bassa latenza per una riproduzione fluida e priva di ritardi.
Uno degli aspetti più innovativi del lavoro di AV Set è il design dei gusci che circondano i monitor: la loro apertura, leggermente inferiore alla dimensione dello schermo, crea un effetto di visione dinamica. Questo migliora la profondità visiva e rende l’esperienza ancora più realistica.
Benefici concreti per Verisure
Grazie all’intervento di AV Set, le finestre virtuali hanno portato numerosi benefici alla centrale operativa di Verisure. Innanzitutto, un miglioramento del benessere: la vista di ambienti esterni aiuta a ridurre lo stress e migliorare l’umore. La simulazione della luce naturale contribuisce inoltre a regolare il ritmo circadiano, migliorando la concentrazione e la qualità del sonno. Un altro effetto positivo è la maggiore produttività: ambienti più stimolanti favoriscono la focalizzazione e il comfort visivo. Le finestre virtuali consentono poi una personalizzazione dei contenuti: gli operatori possono alternare la vista reale con scenari virtuali per un’esperienza su misura.
AV Set e il futuro della tecnologia negli ambienti di lavoro
L’implementazione delle finestre virtuali nella sede di Verisure rappresenta un esempio concreto dell’expertise di AV Set nell’integrazione di soluzioni tecnologiche avanzate per migliorare il benessere negli ambienti lavorativi. Il progetto ha richiesto un lavoro meticoloso di ingegnerizzazione, installazione e ottimizzazione, garantendo un risultato altamente performante. Grazie alla combinazione di hardware di alta gamma, design intelligente e gestione avanzata dei contenuti, AV Set continua a essere un punto di riferimento nell’innovazione tecnologica applicata agli ambienti di lavoro. Le finestre virtuali non sono solo un’opzione decorativa, ma una vera e propria rivoluzione nel modo di percepire e vivere gli spazi chiusi, con Verisure come esempio di successo di questa trasformazione.